Il sensore ottico 3D WM | RS-C è un interferometro bidimensionale a luce bianca ed è stato sviluppato per misurare, qualificare e testare topografie, rugosità e le strutture più sottili in un ambiente microscopico.
Il sensore può essere sostituito come un sistema di sonde | Integrato nella macchina di misura WENZEL CORE a 5 assi | Uso come dispositivo autonomo
Sistema di scambio | Completamente integrato in WM | Quartis | Funzionamento nel sistema di coordinate dei componenti | Completamente integrato nel processo di misurazione automatizzato
Il WM | RS-C cattura le superfici 3D in modo olistico come nuvola di punti o rete STL triangolata e consente quindi la valutazione della rugosità 2D e 3D secondo DIN EN ISO. La particolare forza del sensore risiede nella misurazione di superfici verticali e orizzontali ad alta risoluzione. Il sensore ottico 3D WM | RS-C utilizza la breve lunghezza di coerenza della luce «bianca» per misurare superfici tecniche con la massima risoluzione verticale. Utilizza una telecamera GigE interna con risoluzione full HD e un LED integrato con distribuzione spettrale ottimizzata. L'interferometro è tradizionalmente azionato con obiettivi Mirau intercambiabili e, nella configurazione da tavolo, funziona con un attuatore piezoelettrico, che consente di scansionare topografie ad alta risoluzione.