Per abbreviare i tempi di misurazione per le attività di misurazione convenzionali con pulsanti di commutazione, in precedenza era necessario aumentare la velocità degli assi della CMM. Con il metodo PH20 «Head Touch», gli errori dinamici della CMM sono ridotti al minimo alle alte velocità di misurazione.
L'esclusivo metodo «head touch» del sistema PH20 consente di rilevare i punti di misurazione spostando la testa di misura e non la struttura CMG. I punti vengono registrati più velocemente, con maggiore precisione e migliore ripetibilità. Inoltre, grazie al movimento a 5 assi, non è più necessaria l'indicizzazione della testina, che richiede molto tempo. Insieme, questi aumenti di velocità si traducono in genere in una produttività di misurazione tre volte superiore rispetto ai sistemi convenzionali.