Con l'industria Tomografi computerizzati eXact S Da WENZEL, Neo Dens, produttore di impianti dentali, eleva la sua garanzia di qualità ai massimi livelli. Ogni giorno, l'azienda croata produce in media circa 20 pezzi singoli e 500 pezzi di serie utilizzando le più recenti tecnologie di produzione.
I prodotti Neo Dens sono utilizzati nell'implantologia dentale e nell'odontoiatria. Oltre all'estetica desiderata, aiutano anche i clienti finali a sostituire le parti dei denti o gli elementi della mandibola che si sono degradati naturalmente. L'amministratore delegato Marko Živko spiega gli elevati requisiti di qualità per le protesi implantari: «Il moncone, ad esempio, funge da elemento di montaggio e fissaggio e garantisce la stabilità della protesi dentale come pilastro di supporto. I nostri prodotti garantiscono trattamenti di altissima qualità. Il nostro obiettivo è la conservazione dei denti a lungo termine per i clienti».
Le parti variano in dimensioni e peso, ad esempio le viti dell'impianto possono essere lunghe 3,5 mm e quelle gengivali lunghe 12 mm. Di solito si tratta di parti molto delicate che pesano solo pochi grammi. I valori di rugosità superficiale dei pezzi prodotti sono nell'ordine di 0,001-0,0001 mm. La tolleranza di alcune dimensioni è di circa 0,01 mm e si applica a ogni parte che è una superficie di accoppiamento rispetto a un'altra parte.
«Poiché i nostri pezzi sono molto piccoli e quindi spesso difficili da misurare con i metodi convenzionali, e a causa della loro complessità geometrica, era necessario effettuare misurazioni che coprissero l'intera dimensione dei prodotti, compreso l'interno del componente», afferma Marko Živko. Le parti medicali devono avere proprietà meccaniche speciali poiché sono esposte a varie forze e carichi. È quindi spesso necessario poter ispezionare l'interno del prodotto per verificare la possibile degradazione del materiale che non sarebbe visibile senza la TAC.
Fino ad ora, il controllo della qualità ha utilizzato metodi convenzionali, come calibri o micrometri, oppure le misurazioni a contratto con tomografi computerizzati sono state commissionate a fornitori esterni. Dopo la produzione, i prodotti vengono ora completamente scansionati direttamente in azienda utilizzando il tomografo computerizzato eXact S 130 di WENZEL. Dopo la misurazione, Neo Dens utilizza il software eXact Analysis per ispezionare l'interno del pezzo, quindi triangolare il volume e creare sezioni trasversali che possono essere misurate facilmente e rapidamente utilizzando il collaudato software di misurazione WM | Quartis.
«Grazie alla capacità di effettuare misurazioni rapide e affidabili, abbiamo optato per una TAC di WENZEL». Marko Živko, CEO di Neo Dens.
«Apprezziamo anche la qualità dell'hardware e le interfacce software intuitive. Le risposte rapide alle richieste che abbiamo inviato, nonché la collaborazione qualificata e diretta con tecnici dell'assistenza e ingegneri, ci hanno completamente convinto.»
Neo Dens d.o.o. con sede a Zagabria, Croazia, produce parti singole e seriali utilizzate nell'implantologia dentale. I prodotti comprendono parti quali monconi (elemento di collegamento tra un impianto dentale e un dispositivo protesico come una corona dentale), raccordi TI-Base, cilindri temporanei, monconi curativi, viti per impianti. Prodotti speciali come monconi singoli, soluzioni All-on-X multi-unità individuali, cappucci/ponti e/o corone/ponti individuali, strutture parziali individuali sono tutti realizzati utilizzando fresatrici CNC e il processo di stampa su metallo SLM.
www.neo-dens.hr