Utilizzando nel processo di produzione uno speciale dispositivo di misurazione da officina di WENZEL, PLANIMOLDE è stata in grado di aumentare significativamente la sua produttività di misurazione. Il produttore portoghese di utensili per lo stampaggio a iniezione di alta qualità utilizza la macchina di misura a coordinate SF 87 e l'ha integrata in modo completamente automatico nella cella di produzione.
Ogni giorno, l'azienda produce fino a settanta componenti di alta qualità per l'industria automobilistica e della plastica, la tecnologia medica, i componenti elettronici, gli articoli per la casa e i giocattoli. «Per noi è importante migliorare costantemente il livello di qualità della nostra gamma di prodotti e dei nostri servizi», spiega l'amministratore delegato Telmo Ferraz.
«Ecco perché stavamo cercando una nuova soluzione che potesse rappresentare non solo il processo di misurazione nella sala di misura, ma anche direttamente sulla linea di produzione».
«La produzione di utensili per lo stampaggio a iniezione di alta qualità e la produzione di parti in plastica di alta qualità, ovviamente in stretta collaborazione con i nostri clienti, è uno dei principi della nostra filosofia», riassume Telmo Ferraz. «Soddisfare rigorosamente le specifiche tecniche dei nostri clienti è una cosa ovvia per noi e può essere documentato senza problemi con la nostra nuova soluzione di misurazione».
Elevata produttività di misura e perfetta accessibilità Il contatto con WENZEL è avvenuto tramite «MICROSENSE Industrial Metrology», il partner di vendita e assistenza di WENZEL per il mercato portoghese. Oltre alla collaborazione di fiducia di lunga data tra PLANIMOLDE e MICROSENSE, la macchina di misura a coordinate SF 87 ha ottenuto rapidamente punti grazie al suo design sofisticato. La precisione richiesta, generalmente di 10 μm, non è affatto un problema, anche in condizioni di temperatura esterne alla sala di misura.
Anche il coinvolgimento strategico di ISICOM - Robotea, responsabile dell'integrazione dell'automazione dell'intera cella con la sua soluzione SolidSet CELL, è stato decisivo per il successo del progetto. Ciò ha permesso di gestire le operazioni sui pezzi (per macchine CNC, fresatrici, macchine di misura a coordinate, macchine per erosione, bracci robotici, dispositivi di pulizia, dispositivi I/O attivi) in un unico sistema. Tutti i dispositivi (its50-80, UPC) sono inoltre gestiti da SolidSet, che libera il responsabile dai dettagli del processo e consente la preparazione anticipata degli ordini delle macchine.